L’etica è una parte della filosofia che ci aiuta a vivere in molti aspetti della vita
Quali sono i migliori libri sull’etica attualmente in vendita? Quando si parla di etica si deve tenere presente che vi sono una serie di importanti elementi che vanno nello stesso tempo ad interessare la propria vita privata con quella pubblica andando spesso a legarsi col diritto. Si parla quindi di operare nel migliore dei modi possibili in qualsiasi operazione si faccia dall’etica informatica fino alla deontologia professionale che vanno a determinare le caratteristiche del comportamento corretto. Inoltre col momento storico che stiamo vivendo si dovrebbe pensare all’etica nella scrittura sul web eliminando le fake news sulla guerra.
Quali sono i libri sull’etica che dovrebbero essere letti?
Sono presenti sul mercato un gran numero di testi che possono essere considerati importanti per capirne di più. Vediamo la nostra scelta:
- Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto: scritto da Giovanni Ziccardi per Pearson parla di come l’informatica e la rete abbia avuto un’importante impulso andando a migliorare, non sempre, la nostra società. Ciò significa che è necessario fare molta attenzione all’etica;
- Etica per giorni difficili: scritto da Vito Mancuso per Garzanti tende a prendere in considerazione l’etica in un periodo, ormai sono tre anni, molto complicato nel quale alla pandemia si sono aggiunte la crisi economica e la guerra. Come interfacciarsi all’etica nei momenti più difficili?
- Etica Nicomachea. Testo greco a fronte: edito da Laterza è uno tra i testi più importanti in assoluto quando si parla di etica poiché si fa “parlare” il maestro Aristotele.
L’etica spiegata da alcuni libri molto interessanti
Quando si ha intenzione di conoscere la lettura rimane sempre un ottimo elemento quindi prima di far qualsiasi cosa è bene riprendere l’abitudine di leggere.